Tag Archives: succo

Bergamotto calabrese
Bergamotto calabrese.
In merito alla sicurezza, qualità e rintracciabilità del bergamotto, l’Università della Calabria ha recentemente depositato un brevetto internazionale che riguarda il bergamotto calabrese e la esclusiva presenza nel frutto di due statine naturali; la brutieridina e la mellitidina. La ricerca condotta in esclusiva dalla Unical, ha dimostrato che le due molecole abbassano il livello di colesterolo con la stessa efficacia , in termini di dose/risposta, dei farmaci attualmente utilizzati in terapia, il vantaggio dei due nutraceutici è rappresentato dall’assenza di controindicazioni.
Il succo e l’albedo del bergamotto, opportunatamente formulati, come nel caso del Bergasterol, producono matrici naturali ricchi delle due molecole. I due farmaci naturali appartenenti alla famiglia degli HMG-flavonoidi presenti nel bergamotto calabrese, rappresentano una ulteriore conferma del potere anticolesterolemico del bergamotto calabrese.
Ecco comunque evidenziato l’aspetto sicurezza, qualità e rintracciabilità sul bergamotto calabrese, che spesso vede ridotto il mercato e la diffusione da prodotti privi di tracciabilità con supposte proprietà salutistiche, prodotti poco naturali, con aggiunte e soprattutto anche se calabresi, non dell’area jonico-reggina.
Il bergamotto calabrese, non è riproducile in altre parti del mondo, fate attenzione agli acquisti.
Alcuni link di riferimento per acquisti sicuri:
– AICAL – Associazione a tutela del prodotto tipico in Calabria www.aical.it tel, 0964 732888
– BERGASTEROL, succo di bergamotto con albedo, www.bergasterol.it
– TIPICAL.IT vendita di agrume fresco, a novembre a marzo, www.tipical.it

Uno mattina verde, bergamotto
RAI 1: UNOMATTINA VERDE, IL BERGAMOTTO
Lunedì 25 novembre, su Rai1 alle 10.30, andrà in onda un’altra ricca puntata di Unomattina Verde. Elisa Isoardi e Massimiliano Ossini racconteranno le straordinarie proprietà del cedro e del bergamotto insieme a Luca La Fauci. In compagnia di Ezio Pizzi, presidente del Consorzio tutela del bergamotto Dop e di Salvatore Benvenuto, chef, si vedranno i mille utilizzi in cucina e in cosmesi di questi due agrumi. Con il professor Piero Maracchi, climatologo, e, con l’agronomo Roberto Bruni sarà analizzato il rapporto tra i cambiamenti climatici e l’agricoltura. Inoltre, Davide Comaschi, vincitore del campionato mondiale del cioccolato, insegnerà come poter fare delle sculture di cioccolato a casa. Non mancheranno le ultime notizie dal mondo scientifico con Valerio Rossi Albertini, fisico del CNR.
da ufficio stampa Rai.

Bergamotto e colesterolo
Ridurre il colesterolo con il bergamotto
Lo abbiamo evidenziato già in altri articoli, l’associazione tra agrumi e salute e benessere generale non è nuova, è il bergamotto che tra gli agrumi è il frutto con maggiori benefici in assoluto, è efficace nel ridurre il colesterolo “cattivo” e serve ad aumentare i livelli di colesterolo “buono”. I calabresi nella medicina popolare lo hanno sempre usato, e a confermare questa proprietà del bergamotto nel 2012, è stato uno staff di ricercatori italiani dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “International Journal of Cardiology”.